Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Nei suoi oltre sessant’anni di fedeltà alla sf, Franco Giambalvo ha avuto rapporti di collaborazione e di amicizia con tanti dei fondatori della fantascienza italiana a partire da Vittorio Curtoni che, tra l’altro, gli fece tradurre Jack Vance e conoscere Robert Sheckley. Torinese, classe 1944, già programmatore di computer, lavoro per il quale ha girato il mondo, oggi coordina due webzine: “Cose da Altri Mondi” e “Nuove-Vie”. Ha pubblicato diversi racconti e l’originale romanzo dal titolo “Nuove vie per le Indie”, attualmente sta lavorando a due nuove trame di genere steampunk. …continua a leggere
Continuiamo a proporre recensioni di opere al margine del fantastico scritte dal nostro socio Enrico Rulli. Buona lettura.
Donato Altomare
Rovelli, Carlo – Buchi bianchi (Adelphi, 2023)
Carlo Rovelli è un fisico, ma anche un appassionato di filosofia e d’arte. Ogni suo libro è uno straordinario coacervo di suggestioni, un faro che getta una luce abbagliante sulla vera essenza dell’universo. Questo agile volumetto non fa eccezione. Mescolando filosofia, ricordi personali e spiegazioni sulla gravità e sul tempo, illustra la sua teoria sulla fine del buchi neri: la teoria dei buchi bianchi, appunto.
Poco importa che la teoria sia vera. Come spiega Rovelli:
Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita …continua a leggere
Già pubblicato il quinto numero del “WorldSF Italia Magazine” (Edizioni Scudo), la Rivista Ufficiale dell’Associazione, con uno speciale dedicato a Renato Pestriniero per i novanta anni della sua carriera, con due dei suoi racconti più noti. Contributi di: Lino Addis, Donato Altomare, Tea C. Blanc, Roberto Chiavini, Franci Conforti, Davide Formenti, Angelo Frascella, Piero Giorgi, Mirco Goldoni, Nausicaa Indaco, Giovanni Mongini, Luca Ortino, Emilio Patavini, Franco Piccinini, Antonio Piras, Mariano Rampini.
C’è anche un intervista a Kasey Lansdale (figlia di Joe Lansdale e scrittrice a sua volta), mentre Stefania Guglielman si occupa dello spazio degli amici di Uraniamania. Il portfolio grafico, in questo numero, è di …continua a leggere
Un altro appuntamento culturale davvero stimolante, quello tenuto giovedì 3 agosto a Pisticci (MT), che ha visto la partecipazione del noto fumettista materano Giuseppe Palumbo, ideatore e coautore con Maurizio e Matteo Camerini del libro dal titolo “Al bivio – La giovane scalmana di Rocco Scotellaro” (Ed. Troglodita 2023). La presentazione è avvenuta a Pisticci nell’ambito della rassegna Inludo Festival, dedicata al centenario della nascita del grande poeta lucano Rocco Scotellaro, organizzata dalla Casa della Cultura Lettere Cubitali con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
A margine della presentazione il nostro socio Filippo Radogna ha intervistato Giuseppe Palumbo il quale, lo ricordiamo, ha raggiunto la notorietà come disegnatore di Diabolik. Cliccare qui per leggere la conversazione.
Davide Formenti è anzitutto un ingegnere elettronico e poi divulgatore scientifico, saggista, scrittore e… esperto di arrampicata sportiva.
Recentemente con Giovanni Mongini, gran maestro di fantascienza, ha pubblicato “Gli esploratori dell’infinito. Astronomia – l’uomo e lo spazio. Fantascienza movies” (Youcanprint), con la prefazione di Luigi Pizzimenti.
Il suddetto saggio, del quale parleremo più avanti nella presente intervista, è stato presentato dai due autori in un mini tour molto apprezzato dal pubblico. …continua a leggere
|
Eventi Associaz. World SF Italia 13 Maggio 2023A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Alessandro Bani relativa alla manifestazione della World SF Italia che si è tenuta a Pavia presso il Ctrl-Alt Museum, via Riviera n.39, nel pomeriggio di sabato 13 Maggio, a partire dalle ore 15,00 con lo svolgimento dell'Assemblea Gen. dei soci. Al termine, c'è stata la :
- Proclamazione del vincitore del Premio WORLD SF ITALIA .
- Proclamazione dei vincitori del Premio E. VEGETTI Ed. 2023.
Saggi e racconti per il Magazine della WorldSi esaminano saggi e racconti brevi per la pubblicazione sul Magazine WorldSF Italia (Scudo).
Chi vuole sottoporre la propria opera la invii a Luca Ortino: ortino95@gmail.com.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2023
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XII Ed. 2023
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2022
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XI Ed. 2022
La pagina YouTube della WorldSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia [ vedi] con due playlist:
1) Eventi e soci World [ vedi]
2) Pillole dal Futuro [ vedi].
Entrambe sono tramississioni a tema trasmesse in differita.
|