Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 15,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
Importante: Gli iscritti per la prima volta all'Assoc. World SF Italia nell'ultimo quadrimestre (settembre-dicembre) di ogni anno, risulteranno iscritti anche per l'anno seguente.
|
“«Tutti lo conoscevano come Yberros, generale e conquistatore, uccisore di un dio, sterminatore di nemici, occhi di fuoco. Era tutto ciò che doveva essere.» Gr’ravyen. Una parola pericolosa, letale, sulle labbra di tutti i popoli sottomessi come di quelli ancora da conquistare. Perché un Gr’ravyen invade, soggioga, combatte, uccide e mai si ferma. […]
Vi sono storie che, pur essendo classificate come fantascienza, non sembrano far parte di questo genere letterario. Poi vi sono storie che, pur non rientrando nei canoni classici della fantascienza, non possono che nascere e svilupparsi a pieno titolo all’interno di essa. In questo secondo caso l’ambientazione rimane sullo sfondo, delineando la cornice […]
“Toscana, XIII secolo: prosegue l’epica saga di Guido Cavalcanti e del suo spirito-guida, l’astuto Kabal! I ghibellini sono sconfitti. Mentre l’enigmatico San Pietro convoca l’Ancestrarca Kabal per affidargli una pericolosa missione nella Curia Romana, nella meravigliosa Firenze è tempo di festeggiamenti. Guido, capofamiglia Cavalcanti, lotta per difendere il suo desiderio di libertà anche […]
È finito il tempo delle riviste di letteratura e, in particolare, di quelle di fantascienza? Negli anni d’oro della science-fiction era soprattutto tramite i magazine che si affermavano nuovi autori. Credo che in Italia ce ne sia ancora un certo bisogno, anche se il dubbio sull’attualità di un simile strumento ai tempi di […]
“Canterà il gallo” (Flower–ed, 2016), storia di science fiction distopica è il romanzo di esordio di Rosanna Spinazzola, cui è stato assegnato il Premio letterario “Parole magiche”. Laureata in sociologia con una tesi su miti, fiabe e fantastico la giovane scrittrice lucana vive tra Bolzano e Roma. Ha all’attivo pubblicazioni, articoli e collaborazioni […]
|
Premio alla Carriera “50 e oltre”Cliccando sull'immagine in basso,  è possibile visualizzare la consegna del Premio alla carriera "50 e oltre" conferito dalla Associazione WorldSF Italia allo scrittore Vanni Mongini durante lo svolgimento della SpaceCon One che si è tenuta sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 presso l' UNA Hotel alle porte di Modena.
Conferenza autori opere finaliste Premio E. Vegetti Ed.2018Cliccando sull'immagine in basso,  è possibile visualizzare la conferenza di presentazione delle opere finaliste da parte dei rispettivi autori, che ha preceduto la cerimonia di assegnazione del premio Vegetti (cliccare qui per conoscere finalisti e premiati). che si è tenuta sabato 26 maggio 2018 presso il Teatro Titano di San Marino.
|