Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 15,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Oggi 18 giugno, a partire dalle ore 16, sulla playlist “Pillole dal futuro“(*) del canale YouTube della World, verrà presentato il libro “La divina tragedia” (Edizioni Scudo) dai suoi autori Giovanni Mongini e Giorgio Sangiorgi [VEDI] .
(*) L’altra playlist “Eventi e soci World” è stata creata oltre che per visualizzare Eventi world anche per far pubblicare a qualsiasi socio che lo desideri un video che ha realizzato e/o desidera proporre.
Cari Amici,
Domani 18 giugno 2022 Matteo VEGETTI si sposa.
La WORLD SF ITALIA per mio tramite fa i più entusiastici auguri a lui e alla sua straordinaria madre, Stefania MAINELLI.
Ehi, Matteo, dico a te, non prenderla come un impegno, ma un piccolo Ernesto – qualsiasi sia il suo nome – porterebbe la World alla terza generazione. Sarebbe magnifico.
Di nuovo AUGURI a Matteo VEGETTI e alla sua futura moglie, con la speranza di poterli fare di persona prima o poi.
Donato Altomare, Presidente della World SF Italia
Continuiamo a proporre recensioni di opere al margine del fantastico scritte da un nostro socio che vuole sempre mantenere l’anonimato. Buona lettura.
Donato Altomare
Baron-Cohen, Simon – I geni della creatività. Come l’autismo guida l’invenzione umana (Raffaello Cortina, 2021-06)
Da un punto di vista anatomico, i nostri cervelli sono tutti uguali. Il discorso si fa diverso quando si guarda al loro funzionamento. Lo psicologo e psichiatra Baron-Cohen descrive cinque diversi tipi di funzionamento. A lui interessa sottolineare la diversità che caratterizza certe modalità di funzionamento rispetto alla normalità, descritta come un modo statisticamente comune di aspettarsi …continua a leggere
Il suo è un duplice profilo, da artista visivo e da scrittore. “il7” – Marco Settembre (tutti i libri sono così firmati) è nato e vive a Roma.
Laureato con lode nel 2000 in Sociologia (indirizzo Comunicazione, con una tesi su cinema e videoarte) è giornalista culturale, pittore tra surreale e underground e ha pubblicato (e gli auguriamo ancora di pubblicare tanto) varie opere di fantascienza.
Quest’anno fa parte della giuria del Premio Vegetti nella sezione antologie. …continua a leggere
Oggi 11 giugno, a partire dalle ore 16, sulla playlist “Pillole dal futuro“(*) del canale YouTube della World, incontro con lo scrittore Maurizio Jafet Bruno [VEDI] che parlerà di sé e della propria attività. Successivamente verranno presentati i suoi romanzi a partire da RALF, opera vincitrice del premio Vegetti 2021 e a seguire EDEN e VELI.
(*) L’altra playlist “Eventi e soci World” è stata creata oltre che per visualizzare Eventi world anche per far pubblicare a qualsiasi socio che lo desideri un video che ha realizzato e/o desidera proporre.
|
Premio di Fantascienza “WORLD SF ITALIA”Al via la I Edizione del Premio Nazionale di Fantascienza “World SF Italia”, riservato a opere narrative brevi di iscritti alla Associazione World SF Italia. Scadenza: 30 Settembre 2022. Leggi qui la notizia e scarica qui il bando di concorso.
Opere finaliste e giuria Premio E. Vegetti 2022
E' disponibile, cliccando qui, l'elenco dei titoli delle Opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XI Ed. 2022.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2020&2021
E' disponibile l'elenco dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti X Ed.2021 [leggi] e della IX Ed.2020 [leggi].
Vincitori e opere in concorso Premio Carita II Ed. 2021
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori (Autori e Illustrazioni) e l'elenco [vedi] delle opere in concorso al Premio Maurizio Carita II Ed.2021.
Pillole dal Futuro e Oggi il FuturoSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia con Pillole dal Futuro [ vedi], tramississioni realizzate in videoconferenza mentre è possibile ascoltare e/o scaricare i podcast della rubrica Oggi il Futuro, cliccando QUI, trasmessa da Universal Web Radio.
|