Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Un efferato omicidio e tanta suspence che risucchierà il lettore in un thriller mozzafiato ambientato a Napoli che segna l’esordio nella narrativa gialla di Gianfranco Blasi. Lucano di Potenza, Blasi ha alle spalle numerose pubblicazioni come saggista, poeta e romanziere e anche con una feconda esperienza nella politica in qualità di parlamentare della Repubblica.
Il giallo dal titolo “La Svedese. Amori imperfetti” (Ed. Il Segno), è stato presentato lo scorso sabato 8 Aprile a Marconia di Pisticci (Mt) nella sede dell’associazione culturale Cecam. Alla serata, oltre allo stesso Blasi, sono intervenuti Giovanni Di Lena, presidente del Centro culturale e la docente Anna Maria Molinari, coniuge dell’autore.
Il nostro socio Filippo Radogna lo ha intervistato (leggi qui) per il blog TuttoH24.
Proponiamo la recensione completa, leggibile e/o scaricabile QUI, scritta dalla socia world Erica Gazzoldi e pubblicata sul suo blog [vedi], del romanzo di genere fantasy: “La bambina senza tempo: Cronache complete di un’immortale” (Amazon, 2024), primo volume di una saga firmata da Andrea Contemplano, da pochi mesi presente sul mercato editoriale. Il testo è arricchito dalle splendide illustrazioni di Gaia Bruno.
La protagonista è Leda Miras, archeologa di un mondo immaginario che paga la propria curiosità in modo insolito: si ritrova intrappolata per l’eternità nel corpo di una bambina. In questi panni e con la sua incredibile intelligenza, si trova ad incontrare la variegata umanità del Grande Regno, sempre cercando una risposta e un rimedio alla sua maledizione..
Per la III volta Maurizio Manzieri risulta finalista per il Premio Hugo, il più importante premio nel mondo della fantascienza, come Miglior artista professionista del 2025. Le nominations [leggi] sono state annunciate in data odierna mentre i premi verranno assegnati nel corso della Seattle Worldcon 2025, 83esima Worldcon che si terrà a Seattle dal 13 al 17 Agosto 2025.
È un evento eccezionale che un candidato non residente in un paese di lingua inglese risulti finalista tre volte e ancor di più se in due anni consecutivi. Le precedenti nomination di Manzieri alla finale degli Hugo Award 2022 [leggi] e 2021 [leggi] portano la data del 7/4/2022 e 13/4/2021. Per la terza volta nella storia del premio, si tratterebbe del primo italiano a risultare finalista nella categoria Best Professional Artist, cosa che ci rende doppiamente orgogliosi sia come suoi connazionali, sia come WorldSF Italia cui Maurizio fa parte come associato da anni: complimenti da parte nostra!
Sabato 05 aprile, a partire dalle ore 16, sulla playlist “Pillole dal futuro“(*) del canale YouTube della World [vedi], lo scrittore Federico Tamanini che parlerà di sè, dei suoi interessi e delle sue produzioni letterarie, in particolare dei tre romanzi di fantascienza (Il dio elettrico, La macchina della prossimità e Orfani del sole).
(*) L’altra playlist “Eventi e soci World” è stata creata oltre che per visualizzare Eventi world anche per far pubblicare a qualsiasi socio che lo desideri un video che ha realizzato e/o desidera proporre.
“L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema di fantascienza italiano” (Weird Book), è un saggio scritto da Massimo Donda.
”Da cinema di serie B a genere mainstream per eccellenza la fantascienza ha saputo regalare alcuni dei momenti più alti alla cinematografia mondiale, vere e proprie pietre miliari nella Storia della settima arte. E l’Italia? In questo lavoro l’autore esplora il mondo del cinema di fantascienza italiano tracciandone una storia integrata in quella della cinematografia mondiale con focus sul sottogenere… cliccare qui per leggere la Descrizione completa.”
L’opera è disponibile presso l’editore, la Feltrinelli, ibs.it, unilibro, libreriauniversitaria.it, Mondadoristore, LIBRACCIO.it, librerie.coop, HOEPLI.it, Amazon e nelle migliori librerie.
|
Eventi Associaz. World SF Italia 20 Aprile 2024Segnaliamo la locandina realizzata dal socio e illustratore Dino Marsan relativa all'evento della World SF Italia che si è tenuto a Macerata presso la Domus San Giuliano, via Cincinelli n.4, nel pomeriggio di sabato 20 Aprile, a partire dalle ore 15,30 con lo svolgimento dell'Assemblea Gen. dei soci. A seguire la:
- Conferenza di Gianfranco de Turris;
- Proclamazione dei vincitori del Premio LIPPI;
- Proclamazione dei vincitori del Premio E. VEGETTI Ed. 2024.
Saggi e racconti per il Magazine della WorldSi esaminano saggi e racconti brevi per la pubblicazione sul Magazine WorldSF Italia (Scudo).
Chi vuole sottoporre la propria opera la invii a Luca Ortino: ortino95@gmail.com.
Opere finaliste e giuria Premio E. Vegetti 2025
E' disponibile [ leggi], l'elenco dei titoli delle Opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XVI Ed. 2025
Opere finaliste Premio Giuseppe Lippi II Ediz.E' disponibile [ leggi], l'elenco dei titoli delle Opere finaliste per l'assegnazione del Premio Giuseppe Lippi II Ed. 2025
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2024
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XIII Ed. 2024
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2023
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XII Ed. 2023
La pagina YouTube della WorldSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia [ vedi] con due playlist:
1) Eventi e soci World [ vedi]
2) Pillole dal Futuro [ vedi].
Entrambe sono tramississioni a tema trasmesse in differita.
|