Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 15,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Un emozionato ricordo di Antonio Bellomi da parte di Adalberto Cersosimo.
Proprio ieri, sette gennaio, intorno alle diciotto, mi giunge telefonicamente la notizia che Antonio ci ha lasciati. Una cosa improvvisa, imprevedibile, che ti mette un grande amaro in bocca. Avevamo appena pubblicato insieme a Piccinini e Altomare i quattro racconti di fantascienza natalizìa sul sito della Biblioteca Civica di Pavia. Una gradita occasione per ritrovarci idealmente dopo tanto tempo trascorso.
In un serena giornata del settembre 1965 ci incontrammo per la prima volta a casa di Luigi Naviglio. Eravamo in otto: Cozzi, Curtoni, Fossati, Naviglio, lo scrivente e tre nuovi adepti che rispondevano ai nomi di Bellomi, Bordoni, Brera. Nessuno di noi lo sospettava, ma era nato il primo fandom organizzato.
Con Antonio fu subito reciproca simpatia. Oltre che la …continua a leggere
Il Trofeo RiLL, la cui partecipazione è aperta a tutti (punto 3 del bando di concorso), è uno dei maggiori concorsi letterari italiani per racconti fantastici che, a partire dal 1994, viene bandito dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, con il supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games.
Per partecipare al XXVII Trofeo RiLL, le cui iscrizioni sono aperte sino al 20 marzo 2021, e’ necessario essere soci dell’associazione RiLL (punto 4 del bando di concorso). La quota di iscrizione è di 10 euro (socio ordinario, che può partecipare al concorso spedendo un racconto). Nel caso di invio di più testi, la quota è di 10 euro a racconto (socio sostenitore). (Per contattare lo staff di RiLL: trofeo@rill.it | www.rill.it)
La cerimonia di premiazione del XXVII Trofeo RiLL avrà luogo nell’autunno 2021, all’interno del festival Lucca Comics & Games.
Come avviene per i talenti, sin da bambino Gino Andrea Carosini disegnava e alimentava la sua vena creativa leggendo i fumetti e in particolare il Corriere dei Piccoli. Via via crescendo si avvicina all’arte, studiando tra l’altro le opere del surrealista René Magritte, ciò che lo attrae è l’arcano e l’ambiguità che esse producono nell’osservatore. Come illustratore e fumettista inizia a pubblicare negli anni ‘80 per giornali e riviste tra cui ricordiamo L’uovo Qualunque inserto satirico pubblicato dal quotidiano genovese Il Lavoro, per arrivare sino al supplemento La lettura del Corriere della Sera. Nel 2004 vince il Premio Necronomicon come miglior …continua a leggere
Ieri mattina, giovedì 7 gennaio 2021 a causa di un improvviso arresto cardiaco si è spento a Milano Antonio BELLOMI. Attivo in fantascienza sin da giovanissima età, conosciutissimo tra i nomi stortici della fantascienza italiana, ha lasciato molti lavori firmati con suo nome ma anche con diversi pseudonimi, esplorando non solo l’amata fantascienza, ma anche il giallo.
Ancora una volta il gennaio maledetto si è portato via un altro di noi.
Donato Altomare
E’ noto il rapporto esistente tra scienza e fantascienza. A questo proposito e’ nostro desiderio occuparci anche di divulgazione scientifica con taglio astronautico-spaziale. Per questo scopo, ci viene in aiuto il nostro socio onorario, l’astronauta Umberto Guidoni il quale, avendo “appeso al chiodo” la sua tuta spaziale, da tempo si occupa di divulgazione scientifica che fa il suo esordio sul sito della World con un interessante articolo, leggibile cliccando QUI, inaugurando una nuova categoria, “Scienza e Fantascienza“. Buona lettura!
|
Universal Web RadioSeguiteci su Universal Web Radio con la rubrica Oggi il Futuro
Cliccare qui per ascoltare e/o scaricare i podcast trasmessi, mentre dopo il 22 Febbraio 2020, cliccando QUI è possibile seguire e/o scaricare le trasmissioni pubblicate sul canale YouTube della World ( Pillole dal Futuro) realizzate in video-conferenza.
Opere finaliste e giuria Premio E. Vegetti 2020
E' disponibile, cliccando qui, l'elenco dei titoli delle Opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti IX Ed. 2020.
I Premio Carità per illustr. di SF: opere vincitriciCliccando qui è possibile visualizzare i nomi delle opere vincitrici del I Premio Maurizio Carità per la migliore illustrazione a tema fantascientifico mentre QUI a seguire sono disponibili le biografie degli autori. ( Cliccare qui per visualizzare e/o scaricare il regolamento del concorso.)
I Premio al lettore di SF: vincitrice e recensioniQUI e' possibile visualizzare la recensione e la vincitrice del " Premio al lettore di fantascienza 2020". Sono disponibili anche le 14 recensioni (e partecipanti) ammesse al concorso.
|