Archivi

Quota sociale annuale e donazioni

La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento

Collaborazione tra la World e la blogzine “Isola di Carta

La socia Monica Serra ha il piacere di comunicare ai soci della WorldSF Italia la seguente proposta di collaborazione:

Cari Soci,
sono felice di annunciarvi l’inizio di una nuova collaborazione tra la WorldSF Italia e la blogzine “Isola di Carta“, già condivisa e approvata dal nostro Presidente Donato Altomare. Questo spazio di pubblicazione rappresenta un’ulteriore opportunità per condividere le nostre passioni e conoscenze nel campo della fantascienza e del fantastico.
 Grazie a questa collaborazione, “Isola di Carta” apre le sue pagine ai contributi dei nostri soci: sono benvenuti articoli, segnalazioni, recensioni e proposte che possano arricchire la nostra comunità di lettori e appassionati. …continua a leggere

Presentazione dell’ antologia “Cronozodiaco

Domani, sabato 21 dicembre, a partire dalle ore 16, sulla playlist “Pillole dal futuro“(*) del canale YouTube della World [vedi], verrà presentata l’antologia: “Cronozodiaco” (Edizioni Tabula Fati) dal curatore e scrittore Vittorio Piccirillo.
(*) L’altra playlist “Eventi e soci World” è stata creata oltre che per visualizzare Eventi world anche per far pubblicare a qualsiasi socio che lo desideri un video che ha realizzato e/o desidera proporre.

La sinagoga degli iconoclasti (Vincenzo Levizzani)

Continuiamo a proporre recensioni di opere al margine del fantastico scritte dal nostro socio Enrico Rulli. Buona lettura.

Donato Altomare

Vincenzo Levizzani – Piccolo manuale per cercatori di nuvole (Il Saggiatore, 2022)
 Climatologo, ricercatore dell’Istituto di scienze dell’atmosfera, Vincenzo Levizzani ha dedicato la propria esistenza allo studio delle nubi. In questo piccolo catalogo arricchito da splendide fotografie, ne propone una rassegna: dai cirri, che viaggiano in alto, alla caligine che staziona sul terreno. Ogni nuvola è distinta per consistenza, forma e colore. Seguono, gli effetti delle nubi quando piove, quando sono attraversate dalla luce, e una rassegna dei bagliori (fulmini e fenomeni elettromagnetici d’alta …continua a leggere

Cristiana Astori e “Tutto quel viola

Nei libri che scrive le piace giocare con elementi tra reale e fantastico, esoterismo e funesti pittori, mistero e pellicole maledette, ama Stephen King, Joe R. Lansdale, Agatha Christie, Dario Argento….
Scrittrice, sceneggiatrice e traduttrice, laureata in psicologia, bibliotecaria, Cristiana Astori, astigiana che vive a Roma è tra le penne femminili più note e apprezzate della nostra letteratura gialla. Cristiana è stata ospite della V Edizione del Festival delle Letterature che si è tenuto dall’otto al 10 novembre a Policoro (Matera) dove ha presentato il suo ultimo romanzo “Tutto quel viola” (Fratelli Frilli Editori). Il nostro socio Filippo Radogna l’ha intervistata (leggi qui) per la webzine La Zona Morta.

Presentazione del romanzo “Mosche

Domani, sabato 7 dicembre, a partire dalle ore 16, sulla playlist “Pillole dal futuro“(*) del canale YouTube della World [vedi], lo scrittore Giampietro Stocco presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo “Mosche” (Edizioni Delos).
(*) L’altra playlist “Eventi e soci World” è stata creata oltre che per visualizzare Eventi world anche per far pubblicare a qualsiasi socio che lo desideri un video che ha realizzato e/o desidera proporre.