Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 15,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Come già comunicato a tutti i soci, il Il gruppo Tabula Fati dell’editore Marco Solfanelli ha lanciato una nuova collana dedicata alla fantascienza, che va ad affiancare la classica “Sci-Fi Collection”.
Si tratta di “Orizzonti della fantascienza” e pubblicherà esclusivamente romanzi brevi o raccolte di racconti proposti da scrittori associati alla WorldSF Italia.
A fare da apripista per questa novità editoriale è la socia Maddalena Antonini con “Cosmoril 16“, una raccolta personale di racconti composta da quattro sezioni. La prima (quanta-fanta) comprende racconti di fanta-matematica e fanta meccanica quantistica, la seconda (tecno-fanta) tratta di fanta-domotica e i.a., …continua a leggere
Il Trofeo RiLL è uno dei maggiori concorsi letterari italiani per racconti fantastici che, a partire dal 1994, viene bandito dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, con il supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games e della Acheron Books.
La scadenza delle iscrizioni per partecipare al concorso è stata stata appena PROROGATA al prossimo 15 aprile 2021.
ATTENZIONE: Vista la pandemia in corso, i racconti partecipanti possono essere spediti, alternativamente, in modalità cartacea oppure elettronica. RiLL raccomanda l’invio in modalità elettronica (punto 7 del bando). Per i/le partecipanti residenti all’estero, la spedizione in modalità elettronica è obbligatoria (punto 8 del bando)..
La cerimonia di premiazione del XXVII Trofeo RiLL avrà luogo nell’autunno 2021, in seno al festival Lucca Comics & Games. (Per info: trofeo@rill.it | www.rill.it)
Da domani mercoledì 10 marzo la Rai, con i suoi canali: Rai Movie, Rai 4 e Rai Premium (riuniti nel marchio Rai Gold), presenta «una serie di film e documentari in prima visione, ispirata alle tematiche dell’agenda 2030, per la salvaguardia del nostro pianeta».
Il momento storico che stiamo vivendo, offre diversi spunti di riflessione e questo ne è un valido esempio, argomenti come il cambiamento climatico, sostenibilità, vita sulla Terra, disuguaglianze, acqua pulita e fame nel mondo, sono sempre più incalzanti e cruciali per il nostro futuro.
È disponibile QUI, un nuovo articolo del socio Giuseppe Nardoianni, da sempre interessato a temi come l’ambiente, il clima, ecc.
«Mandare uomini su Marte e riportarli sul nostro pianeta/Abbiamo la tecnologia per farlo. Clonare un uomo e una donna, manipolare il genoma/Abbiamo la tecnologia per farlo. Sostituire i nostri organi interni con protesi costruite ad arte/Abbiamo la tecnologia per farlo. Scoprire i misteri del cosmo, l’origine stessa della vita/Abbiamo la tecnologia per farlo. Guardare nel nostro cuore oscuro e cambiarlo con nuova consapevolezza. Guardare negli occhi un bimbo abbandonato e vedervi noi stessi fare nostro il suo dolore/Abbiamo il coraggio per farlo?». Questi versi futuristici e di profonda riflessione etica scritti nel 2017 sono di …continua a leggere
Segnaliamo che dal 25 febbraio 2021, è presente in commercio il volume “La percezione del clima” (Odoya). Coordinatore dei testi e curatore è il socio Luca Ortino.
Si tratta di un saggio sul clima a cui hanno collaborato alcuni soci world quali l’architetto e designer Chiara Onniboni e il medico/scrittore Franco Piccinini. Hanno partecipato inoltre con i loro scritti lo storico Davide Arecco e la musicista Laura Dalfino.
Il libro inizia con due dozzine di pagine introduttive a cura del grande scrittore di SF Robert Silverberg, che compie un esauriente excursus sulla storia del clima dalle antiche glaciazioni fino ai tempi moderni, grazie alla sua competenza come …continua a leggere
|
Universal Web RadioSeguiteci su Universal Web Radio con la rubrica Oggi il Futuro
Cliccare qui per ascoltare e/o scaricare i podcast trasmessi, mentre dopo il 22 Febbraio 2020, cliccando QUI è possibile seguire e/o scaricare le trasmissioni pubblicate sul canale YouTube della World ( Pillole dal Futuro) realizzate in video-conferenza.
Opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2020&2021
E' disponibile, cliccando qui, l'elenco dei titoli delle Opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti X Ed. 2021.
E' disponibile, cliccando qui, l'elenco dei titoli delle Opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti IX Ed. 2020.
I Premio Carità per illustr. di SF: opere vincitriciCliccando qui è possibile visualizzare i nomi delle opere vincitrici del I Premio Maurizio Carità per la migliore illustrazione a tema fantascientifico mentre QUI a seguire sono disponibili le biografie degli autori. ( Cliccare qui per visualizzare e/o scaricare il regolamento del concorso.)
I Premio al lettore di SF: vincitrice e recensioniQUI e' possibile visualizzare la recensione e la vincitrice del " Premio al lettore di fantascienza 2020". Sono disponibili anche le 14 recensioni (e partecipanti) ammesse al concorso.
|