Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 15,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Cari Soci,
vi rammento che dal primo al 31 gennaio 2021 è possibile segnalare le opere per la X Edizione del Premio “Ernesto Vegetti”.
Vi rammento anche che, in caso di ex aequo, andrà in finale l’opera segnalata per prima.
Per cortesia, leggete con attenzione il regolamento prima di inviare le segnalazioni.
Buona fortuna a tutti.
Donato Altomare
Leggiamo QUI l’articolo della webzine La Zona Morta sui risultati dei Concorsi “Pergamene stellari” dedicato ai racconti, e “Graffiti spaziali” dedicato alle illustrazioni, banditi dal Fan Club di Star Wars Yavin4.
Lo scrittore Valentino Poppi, socio world, segnala la presenza sul mercato, da pochi mesi, del suo romanzo “Vizi e tentazioni” pubblicato dalle robin edizioni, già finalista al premio Urania Mondadori. Nel libro di fantascienza si narrano alcuni aspetti “scientifici” decisamente fuori dal comune che impediscono alle persone di continuare a cedere ai propri vizi mettendo l’Italia al centro dell’attenzione mondiale.
Con immenso piacere ricordiamo inoltre che Valentino Poppi è l’autore del racconto “Oggetti Smarriti“, risultato vincitore tra i primi cinque classificati finalisti del XXVI Trofeo RiLL per il Miglior Racconto Fantastico, che ha dato il titolo all’antologia della …continua a leggere
Da ragazzo aveva la passione per il rock, in particolare per Jim Morrison (1943-1971), il leggendario Re Lucertola, di cui amava non solo i brani musicali ma anche le poesie. E proprio con i versi Sergio Mastrillo ha cominciato a scrivere: “Ricordo- ci racconta- che ero ancora minorenne quando scrivevo continuamente versi sui muri o dichiarazioni d’amore che i miei compagni mi commissionavano per conquistare le loro fanciulle. Erano i tempi ingenui dello sbarbatello”. Dopo la maturità conseguita all’Istituto tecnico commerciale, Sergio si è trasferito all’estero viaggiando molto e per lungo tempo, lavorando nel campo della ristorazione e quando non era …continua a leggere
Attenzione – A tutti i fantanauti in ascolto!
Dopo una misteriosa sparizione nell’altrettanto misterioso sito di Arcosanti in Arizona, ben documentata dalla puntata numero 9 di Wonderland, il socio Mario Gazzola è stato finalmente rinvenuto sano e salvo, benché un po’ confuso (più del solito, s’intende!), come vedete nell’ellittica ricostruzione degli X-Sound detective che l’hanno recuperato dopo un concerto dei Puscifer che rischiava di diventare un nuovo “X File”.
Sarà il caso che la World SF indaghi a fondo su quest’inquietante città fantasma, futuribile e già arrugginita, che sembra uscita da un racconto di Vermillion Sands.
Di ritorno nella nostra dimensione, il pervicace fantarock reporter ha trovato le strade desolate di una metropoli ripiombata nell’isolamento …continua a leggere
|
Universal Web RadioSeguiteci su Universal Web Radio con la rubrica Oggi il Futuro
Cliccare qui per ascoltare e/o scaricare i podcast trasmessi, mentre dopo il 22 Febbraio 2020, cliccando QUI è possibile seguire e/o scaricare le trasmissioni pubblicate sul canale YouTube della World ( Pillole dal Futuro) realizzate in video-conferenza.
Opere finaliste e giuria Premio E. Vegetti 2020
E' disponibile, cliccando qui, l'elenco dei titoli delle Opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti IX Ed. 2020.
I Premio Carità per illustr. di SF: opere vincitriciCliccando qui è possibile visualizzare i nomi delle opere vincitrici del I Premio Maurizio Carità per la migliore illustrazione a tema fantascientifico mentre QUI a seguire sono disponibili le biografie degli autori. ( Cliccare qui per visualizzare e/o scaricare il regolamento del concorso.)
I Premio al lettore di SF: vincitrice e recensioniQUI e' possibile visualizzare la recensione e la vincitrice del " Premio al lettore di fantascienza 2020". Sono disponibili anche le 14 recensioni (e partecipanti) ammesse al concorso.
|