Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 15,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Segnaliamo che dal 25 febbraio 2021, è presente in commercio il volume “La percezione del clima” (Odoya). Coordinatore dei testi e curatore è il socio Luca Ortino.
Si tratta di un saggio sul clima a cui hanno collaborato alcuni soci world quali l’architetto e designer Chiara Onniboni e il medico/scrittore Franco Piccinini. Hanno partecipato inoltre con i loro scritti lo storico Davide Arecco e la musicista Laura Dalfino.
Il libro inizia con due dozzine di pagine introduttive a cura del grande scrittore di SF Robert Silverberg, che compie un esauriente excursus sulla storia del clima dalle antiche glaciazioni fino ai tempi moderni, grazie alla sua competenza come …continua a leggere
Ancora appuntamento con il nostro socio, l’astrofisico e astronauta Umberto Guidoni che, nella puntata odierna, ci ricorderà del 25esimo anniversario della sua missione nello spazio a bordo a dello Space Shuttle Columbia. Si trattava di sperimentare praticamente l’idea del prof. Giuseppe Colombo per produrre energia elettrica nello spazio. La missione chiamata “Tethered Satellite System” consisteva nello svolgere un rocchetto contenente un cavo lungo 20 Km al quale era collegato un piccolo satellite progettato per raccogliere le cariche elettriche dello spazio. QUI, a seguire l’articolo completo. Buona lettura!
“Linea retta” è l’ultimo romanzo poliziesco di Enrico Luceri presente in edicola questo mese nel numero 3200 del Giallo Mondadori. Il protagonista è il Commissario Buonocore, detective dal grande fiuto che opera a Napoli e che in questo episodio indagherà sulla morte per investimento di un importante agente letterario di nome Salazar. Chi ha investito Salazar? Perché il pirata della strada è fuggito dissolvendosi nella nebbia? Un incidente o un assassinio premeditato? Leggiamo Qui cosa ha riferito Luceri al nostro socio Filippo Radogna.
Chiara Onniboni è nata a Carrara (Massa Carrara). Dopo la maturità scientifica con indirizzo linguistico a Lucca si è laureata in architettura progettuale a Firenze, città dove vive con il marito Luca Ortino, antologista e autore di sf. Attualmente Chiara svolge l’incarico di senior windows designer per la nota casa di moda fiorentina Salvatore Ferragamo, si interessa ed è autrice di brevi saggi sull’arte e sulla creatività, sui percorsi per produrre opere e realizzare le intuizioni nei diversi campi del sapere. Altri suoi approfondimenti riguardano la psicologia, il rapporto spazio-tempo e la sua percezione. Il suo amore per la creatività l’ha …continua a leggere
“«Adesso, tesoro, tu mi dirai dove si trova la bambina» continuò lo Scuro. «Non provare a mentirmi, perché so che l’hai trovata nel bosco un paio di lune fa e che ti sei presa cura di lei per tutto questo tempo. Se non mi accontenti, sarò costretto a farti male, molto male…”
Su Hyperborea, il socio Andrea Gualchierotti ha scritto una recensione di “La trovatella” di Fabrizio Fangareggi che è possibile leggere cliccando qui
|
Universal Web RadioSeguiteci su Universal Web Radio con la rubrica Oggi il Futuro
Cliccare qui per ascoltare e/o scaricare i podcast trasmessi, mentre dopo il 22 Febbraio 2020, cliccando QUI è possibile seguire e/o scaricare le trasmissioni pubblicate sul canale YouTube della World ( Pillole dal Futuro) realizzate in video-conferenza.
Opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2020&2021
E' disponibile, cliccando qui, l'elenco dei titoli delle Opere finaliste per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti X Ed. 2021.
E' disponibile, cliccando qui, l'elenco dei titoli delle Opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti IX Ed. 2020.
I Premio Carità per illustr. di SF: opere vincitriciCliccando qui è possibile visualizzare i nomi delle opere vincitrici del I Premio Maurizio Carità per la migliore illustrazione a tema fantascientifico mentre QUI a seguire sono disponibili le biografie degli autori. ( Cliccare qui per visualizzare e/o scaricare il regolamento del concorso.)
I Premio al lettore di SF: vincitrice e recensioniQUI e' possibile visualizzare la recensione e la vincitrice del " Premio al lettore di fantascienza 2020". Sono disponibili anche le 14 recensioni (e partecipanti) ammesse al concorso.
|