Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Progetto “Città che legge” a Pavia La Civica Biblioteca Bonetta della città di Pavia annuncia di aver vinto l’assegnazione del finanziamento per il progetto “Città che legge” che è possibile visualizzare qui.
Ha vinto proponendo come tema “Fanta–Scienza. Leggere il futuro” e chiedendo il supporto della World SF Italia. Il programma, che dovrebbe estendersi nell’arco di un anno, deve includere tutto ciò che può invogliare il pubblico alla lettura, coinvolgendo le scuole, l’università, scrittori, artisti e ricercatori o docenti universitari.
Il programma è in via di definizione: perciò chi, tra i soci della World SF Italia, volesse partecipare presentando un suo contributo, può farlo mettendosi in contatto direttamente con la direttrice della Biblioteca dott.ssa Antonella Calvi e con il suo Staff tramite la mail bonetta@comune.pv.it.
Si raccomanda di attenersi al tema indicato dal titolo: sono gradite proposte che riguardino la fantascienza vera e propria, possibilmente con qualche contenuto attinente la scienza e la cultura scientifica e con lo sguardo rivolto al futuro, prossimo o remoto. Evitare dunque di proporre argomenti che riguardino spettri, licantropi, vampiri, barbari spacca tutto, cavalieri erranti, draghi, maghi e principesse in pericolo: cose degnissime e rispettabili, ma che andrebbero decisamente fuori tema.
Per queste cose ci saranno altre occasioni, anche a breve.
I commenti sono chiusi.
|
Premio E. Vegetti XII Ed. 2023: Segnalaz.OpereSi invitano tutti i soci in regola con l'iscrizione, a segnalare le opere da candidare alla dodicesima edizione del Premio E. Vegetti.
Le categorie sono quattro : Miglior Romanzo, Miglior Saggio, Miglior Antologia e Miglior Racconto di Fantascienza editi nel biennio precedente e possono essere segnalate opere di chiunque, anche se non soci.
Si ricorda che, come da regolamento [ leggi], ciascun socio potrà segnalare solo un'opera per ciascuna categoria, e non possono essere segnalate le opere già finaliste nella precedente ediz. del premio [ leggi].
Le segnalazioni dovranno essere inviate dall' 1 al 31 gennaio 2023 alla segretaria Chiara Onniboni ( chiara.onniboni@ferragamo.com) e al presidente Donato Altomare ( altomare51@hotmail.com).
Inoltre, le segnalazioni vanno inviate sia alla segretaria , sia al presidente, pena l’esclusione.
Premio di Fantascienza “WORLD SF ITALIA”Al via la I Edizione del Premio Nazionale di Fantascienza “World SF Italia”, riservato a opere narrative brevi di iscritti alla Associazione World SF Italia. Scadenza: 30 Settembre 2022. Leggi qui la notizia e scarica qui il bando di concorso.
Eventi Associaz. World SF Italia 23 Luglio 2022A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Luca Oleastri relativa all'assegnazione del premio E. Vegetti Ed. 2022. La manifestazione si è tenuta nel pomeriggio di sabato 23 Luglio, a partire dalle ore 15,30, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, Via Sandro Pertini s.n.c., Pistoia.
Nel corso della mattinata si è tenuta invece l'Assemblea Generale della World SF Italia.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2022
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XI Ed. 2022
Pillole dal Futuro e Oggi il FuturoSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia con Pillole dal Futuro [ vedi], tramississioni realizzate in videoconferenza mentre è possibile ascoltare e/o scaricare i podcast della rubrica Oggi il Futuro, cliccando QUI, trasmessa da Universal Web Radio.
|