Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
La sinagoga degli iconoclasti (Cristina dell’Acqua) Da oggi, con scadenza bisettimanale, proponiamo agli attenti lettori del nostro sito una serie di recensioni di opere, come dire, al margine del fantastico. Sono di un nostro socio che vuole mantenere l’anonimato e che è un vorace divoratore di libri impegnativi. Per noi va bene. Quindi buona lettura.
Donato Altomare
dell’Acqua, Cristina – Il nodo magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi (Mondadori 2021-02)
Possono i legami renderci liberi? Sì, se sono fatti di nodi magici, direbbe Omero. Per pochi istanti, in pochi versi dell’Odissea, Omero ci presenta un vero nodo ed è quando Arete, madre di Nausicaa e regina dei Feaci, dona a Ulisse, prima del suo ultimo viaggio verso Itaca, uno scrigno pieno di tesori e lo prega di legarlo saldamente con un nodo. Quello che Ulisse esegue è un nodo che gli ha insegnato molti anni prima la maga Circe. C’è quindi da scommettere che si tratti di un nodo magico. Il nodo di Circe non è un nodo qualsiasi, è femminile, perché si scioglierà grazie alle donne incontrate, è desm ò s , dal verbo deo che significa legare, poikilos , complesso, come è la vita, colorato, variopinto, come sa renderlo la maga. Questo libro parla dunque di Ulisse e dei suoi legami. Nel suo lungo viaggio di ritorno da Troia, è uomo vittorioso, ma solo. Non più un eroe ma un naufrago. Il senso e la direzione non sa più dove siano. Il ritorno di Ulisse è costruito sui nodi dell’amore, dell’amicizia e dell’ospitalità ma anche del dolore e della nostalgia, fondamenta indispensabili per la ricostruzione della memoria di chi è stato e di chi diventerà. Al pari di Ulisse, tutti noi siamo le nostre relazioni.
In questo nuovo viaggio ci guideranno la fantasia di Omero, le donne, gli amici, le anime che Ulisse incontrerà e il nodo intricato e magico, che scopriremo legato a doppio filo a noi. Per ricordare, oggi e sempre, che nei legami è riposta la nostra libertà.
I commenti sono chiusi.
|
Eventi Associaz. World SF Italia 1 Giugno 2025A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Alessandro Bani relativa alla manifestazione della World SF Italia che si è tenuta a Pesaro presso l' Hotel Alexander Museum Palace, viale Trieste n. 20, nel pomeriggio di domenica 1 Giugno, dalle ore 15,45 con lo svolgimento dell'Assemblea Gen. dei soci. Al termine, c'è stata la :
- Conferenza di Adriano Monti Buzzetti Colella;
- Proclamazione dei vincitori del Premio LIPPI II Ed.;
- Proclamazione dei vincitori del Premio E. VEGETTI Ed. 2025.
Saggi e racconti per il Magazine della WorldSi esaminano saggi e racconti brevi per la pubblicazione sul Magazine WorldSF Italia (Scudo).
Chi vuole sottoporre la propria opera la invii a Luca Ortino: ortino95@gmail.com.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2025
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XIV Ed. 2025
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2024
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XIII Ed. 2024
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2023
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XII Ed. 2023
La pagina YouTube della WorldSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia [ vedi] con due playlist:
1) Eventi e soci World [ vedi]
2) Pillole dal Futuro [ vedi].
Entrambe sono tramississioni a tema trasmesse in differita.
|