Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
A Matera il WFF, Festival Internazionale della letteratura Da giovedì 28 a sabato 30 settembre 2017 a Matera, città Unesco e Capitale Europea della Cultura nel 2019, si svolgerà la tredicesima edizione del “Women’s Fiction Festival“, festival internazionale della letteratura.
Un lungo fine settimana denso di incontri riguardanti i libri e gli “Equi-libri”, tema guida della kermesse organizzata da “Matera Letteratura”. Più di venti case editrici, ventotto presentazioni di libri, trenta autrici e autori internazionali e nazionali, quindici incontri in cinque scuole, un evento formativo per i detenuti nel carcere di Matera, due laboratori artistici e filosofici rivolti ai bambini della scuola primaria, una maratona di editing collettivo, il coinvolgimento di una decina di spazi della città, due mostre, il premio letterario La Baccante.
Protagonisti del mondo della letteratura, del giornalismo, della scienza punteranno l’attenzione sugli equilibri possibili raccontando storie di realtà e fantasia, di amore e di guerra, di fughe e bugie, di quotidianità e voglia di cambiamento, nella consapevolezza che “se si vuole fare un passo in avanti, l’equilibrio ogni tanto va anche perso” (Massimo Gramellini).
Tra i vari ospiti dell’edizione 2017: Donato Altomare, Tommaso Avati, Federico Baccomo, Giulia Beyman, Flavia Borelli, Laura Calosso, Cristina Cassar Scalia, Luigi Catalani, Gianluca Caporaso, Francesca Cecca, Teresa Ciabatti, Mark Dawson, Tiziana D’Oppido, Flumeri & Giacometti, Alessandro Garigliano, Gabriella Genisi, Paola Gianinetto, Anna Giurickovic Dato, Sabrina Grementieri, Gabriella Greison, Francesco Gungui, Antonella Lattanzi, Loredana Lipperini, Monica Lombardi, Maria Giovanna Luini, Lorenzo Marone, Roberta Marasco, Alessandro Milan, Carmen Pellegrino, Teresa Petruzzelli, Filippo Radogna, Felicita Scardaccione, Valeria Sperti, Giuseppe Stampone, Alessandra Tedesco, Adele Vieri Castellano.
Cliccare qui per visualizzare il programma Edizione WWF 2017 .
I commenti sono chiusi.
|
Premio E. Vegetti XII Ed. 2023: Segnalaz.OpereSi invitano tutti i soci in regola con l'iscrizione, a segnalare le opere da candidare alla dodicesima edizione del Premio E. Vegetti.
Le categorie sono quattro : Miglior Romanzo, Miglior Saggio, Miglior Antologia e Miglior Racconto di Fantascienza editi nel biennio precedente e possono essere segnalate opere di chiunque, anche se non soci.
Si ricorda che, come da regolamento [ leggi], ciascun socio potrà segnalare solo un'opera per ciascuna categoria, e non possono essere segnalate le opere già finaliste nella precedente ediz. del premio [ leggi].
Le segnalazioni dovranno essere inviate dall' 1 al 31 gennaio 2023 alla segretaria Chiara Onniboni ( chiara.onniboni@ferragamo.com) e al presidente Donato Altomare ( altomare51@hotmail.com).
Inoltre, le segnalazioni vanno inviate sia alla segretaria , sia al presidente, pena l’esclusione.
Premio di Fantascienza “WORLD SF ITALIA”Al via la I Edizione del Premio Nazionale di Fantascienza “World SF Italia”, riservato a opere narrative brevi di iscritti alla Associazione World SF Italia. Scadenza: 30 Settembre 2022. Leggi qui la notizia e scarica qui il bando di concorso.
Eventi Associaz. World SF Italia 23 Luglio 2022A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Luca Oleastri relativa all'assegnazione del premio E. Vegetti Ed. 2022. La manifestazione si è tenuta nel pomeriggio di sabato 23 Luglio, a partire dalle ore 15,30, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, Via Sandro Pertini s.n.c., Pistoia.
Nel corso della mattinata si è tenuta invece l'Assemblea Generale della World SF Italia.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2022
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XI Ed. 2022
Pillole dal Futuro e Oggi il FuturoSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia con Pillole dal Futuro [ vedi], tramississioni realizzate in videoconferenza mentre è possibile ascoltare e/o scaricare i podcast della rubrica Oggi il Futuro, cliccando QUI, trasmessa da Universal Web Radio.
|