Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Agenda soci
- The results are being filtered by the character: B
B
Valeria Barbera
Scrittrice, Editor
ANNO DI NASCITA: –
RESIDENZA: Provincia di Napoli
SONO APPASSIONATA DI:
Letteratura, saggistica, serie TV, cinema, musica, sport, animali, scienza e filosofia.
Tutto ciò che stimola e nutre mente e corpo.
DI ME VORREI FARVI SAPERE CHE:
Scrivo narrativa fantastica fin dalla seconda elementare. Nel 2011 ho deciso di confrontarmi col mondo editoriale. Mi occupo di fantascienza, weird, horror, noir e thriller. Alcune mie storie si sono distinte ai premi nazionali. A mia volta sono stata giurata in altri premi. Nel tempo libero collaboro con vari magazine, scrivendo articoli, recensioni e interviste.
Gloria Barberi
Arte dell’arrabattarsi
ANNO DI NASCITA: –
RESIDENZA: Recco (GE) E-MAIL: meriseth@gmail.com
SONO APPASSIONATA DI:
Gatti,letteratura, teatro, canto, photoshop e vita tranquilla.
DI ME VORREI FARVI SAPERE CHE:
Pur avendo rinunciato all’idea di diventare una scrittrice suscettibile di invidia ed emulazione (perché sono troppo pigra) non è detto che un giorno non torni a riaprire il cassetto e restituire vita alle parole “in sonno”.
Sandro Battisti
Connettivista
ANNO DI NASCITA: –
RESIDENZA: Provincia di Roma
SONO APPASSIONATO DI:
Storia, in particolare romana; Teoria del Caos, fenomeni quantici, Space opera e gothic, Sciamanesimo, quant’altro.
DI ME VORREI FARVI SAPERE CHE:
Sono coiniziatore del Connettivismo, vincitore del Premio Urania 2014 e Premio Vegetti 2017; ideatore dell’Impero Connettivo, metamondo in cui un’entita statale, simile all’impero Romano, domina sullo spazio e sul tempo, al cui comando c’è un alieno Nephilim che domina sui postumani. Inoltre sono editor della Kipple Officina Libraria mentre i miei siti di riferimento sono visitabili cliccando qui e qui.
Tea C. Blanc
Scrittrice, Libera professionista
ANNO DI NASCITA: –
RESIDENZA: Como E-MAIL: c.tea.blanc@gmail.com
SONO APPASSIONATA DI:
Libri e grafica antichi e d’epoca, Letteratura speculativa di tutti i tempi, “Piccola carta”.
DI ME VORREI FARVI SAPERE CHE:
Ho esordito con un racconto di carattere fantastico, “Villa e giardino in vendita” (“Fuori collana”; Ed. Dell’Angelo, 2018). Nel 2019 è andato in stampa il primo romanzo, di genere speculativo, “Mondotempo” (“Andromeda”; Ed. Watson). Articoli di vario genere, saggi e racconti sono comparsi e compaiono su riviste digitali e cartacee, amatoriali e professionali. Per aggiornamenti vedere qui.
Anna Maria Bonavoglia
Scrittrice
ANNO DI NASCITA: –
RESIDENZA: Torino
SONO APPASSIONATA DI:
Fantascienza fantasy e gialli.
DI ME VORREI FARVI SAPERE CHE:
Continuo il mio viaggio verso la seconda stella a destra.Cerco di raccontarmi nel mio sito web, visitabile cliccando qui, ma spesso il tempo mi ruba le parole e il fiato.
Paolo Broccolino
Information Technology Manager
ANNO DI NASCITA: –
RESIDENZA: Milano
SONO APPASSIONATO DI:
Tecnologia vintage, storia dell’esplorazione spaziale, universo.
DI ME VORREI FARVI SAPERE CHE:
Sono un malato di informazione, quando un argomento mi appassiona non riesco a smettere di approfondirlo. Sono partito con la scienza e solo dopo ho capito quanto fosse bello metterci della “fanta”. Rileggo una volta all’anno “L’Ultima Domanda” di Asimov: inarrivabile, geniale.
|
Premio E. Vegetti XII Ed. 2023: Segnalaz.OpereSi invitano tutti i soci in regola con l'iscrizione, a segnalare le opere da candidare alla dodicesima edizione del Premio E. Vegetti.
Le categorie sono quattro : Miglior Romanzo, Miglior Saggio, Miglior Antologia e Miglior Racconto di Fantascienza editi nel biennio precedente e possono essere segnalate opere di chiunque, anche se non soci.
Si ricorda che, come da regolamento [ leggi], ciascun socio potrà segnalare solo un'opera per ciascuna categoria, e non possono essere segnalate le opere già finaliste nella precedente ediz. del premio [ leggi].
Le segnalazioni dovranno essere inviate dall' 1 al 31 gennaio 2023 alla segretaria Chiara Onniboni ( chiara.onniboni@ferragamo.com) e al presidente Donato Altomare ( altomare51@hotmail.com).
Inoltre, le segnalazioni vanno inviate sia alla segretaria , sia al presidente, pena l’esclusione.
Premio di Fantascienza “WORLD SF ITALIA”Al via la I Edizione del Premio Nazionale di Fantascienza “World SF Italia”, riservato a opere narrative brevi di iscritti alla Associazione World SF Italia. Scadenza: 30 Settembre 2022. Leggi qui la notizia e scarica qui il bando di concorso.
Eventi Associaz. World SF Italia 23 Luglio 2022A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Luca Oleastri relativa all'assegnazione del premio E. Vegetti Ed. 2022. La manifestazione si è tenuta nel pomeriggio di sabato 23 Luglio, a partire dalle ore 15,30, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, Via Sandro Pertini s.n.c., Pistoia.
Nel corso della mattinata si è tenuta invece l'Assemblea Generale della World SF Italia.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2022
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XI Ed. 2022
Pillole dal Futuro e Oggi il FuturoSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia con Pillole dal Futuro [ vedi], tramississioni realizzate in videoconferenza mentre è possibile ascoltare e/o scaricare i podcast della rubrica Oggi il Futuro, cliccando QUI, trasmessa da Universal Web Radio.
|