Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Conferenza di Luca Briasco su Stephen King Ha raccontato l’opera di Stephen King, lo scrittore vivente più popolare del pianeta, nell’affascinante location dell’Abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso (MT) davanti a un nutrito pubblico di fan di “Zio Steve”. Il relatore d’eccezione è stato Luca Briasco autore del saggio “Il Re di Tutti” (Salani) dedicato a King, traduttore italiano dal 2018 del grande scrittore del Maine, americanista, direttore editoriale di Minimum fax.
L’evento tenuto nella serata del 5 giugno è stato organizzato dall’associazione Isa Lu Art i cui responsabili hanno anticipato che, nella seconda metà di luglio, a Montescaglioso si terrà la nuova edizione della kermesse culturale “Il paese dei libri”. Va segnalato che Briasco il giorno prima ha tenuto a Matera, nella Libreria dell’Arco, una conferenza sulla Letteratura americana parlando non solo di King ma anche di altri autori, alcuni da lui tradotti tra cui Ballard, Landsale e Thompson.
Nel corso della conferenza, il traduttore ha fatto presente che definire King scrittore horror è riduttivo, è uno scrittore intergenerazionale. Egli nei suoi romanzi scrive di persone che si trovano in situazioni estreme che li mettono di fronte a scelte altrettanto estreme, è il meccanismo di quasi tutti i romanzi di suspense. Lo scrittore del Maine replica la modalità di racconto del romanzo dell’800 e tiene conto delle tecniche e delle arti del ‘900. Non c’è un autore più trasposto di King e lui stesso ha una formazione cinematografica oltre che letteraria. Infine, Stephen King lavora sul concetto di male in tal senso la grande metafora da lui narrata è sicuramente “IT”, il suo capolavoro.
Filippo Radogna
I commenti sono chiusi.
|
Eventi Associaz. World SF Italia 1 Giugno 2025A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Alessandro Bani relativa alla manifestazione della World SF Italia che si è tenuta a Pesaro presso l' Hotel Alexander Museum Palace, viale Trieste n. 20, nel pomeriggio di domenica 1 Giugno, dalle ore 15,45 con lo svolgimento dell'Assemblea Gen. dei soci. Al termine, c'è stata la :
- Conferenza di Adriano Monti Buzzetti Colella;
- Proclamazione dei vincitori del Premio LIPPI II Ed.;
- Proclamazione dei vincitori del Premio E. VEGETTI Ed. 2025.
Saggi e racconti per il Magazine della WorldSi esaminano saggi e racconti brevi per la pubblicazione sul Magazine WorldSF Italia (Scudo).
Chi vuole sottoporre la propria opera la invii a Luca Ortino: ortino95@gmail.com.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2025
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XIV Ed. 2025
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2024
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XIII Ed. 2024
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2023
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XII Ed. 2023
La pagina YouTube della WorldSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia [ vedi] con due playlist:
1) Eventi e soci World [ vedi]
2) Pillole dal Futuro [ vedi].
Entrambe sono tramississioni a tema trasmesse in differita.
|