Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
“Decamerovirus. Venti racconti per sopravvivere alla peste del XXI secolo“ Il 10 marzo per i tipi di Homo Scrivens è stata pubblicata l’antologia “Decamerovirus. Venti racconti per sopravvivere alla peste del XXI secolo“ a cura di Gianfranco de Turris, a due anni di lockdown per la pandemia da Covid-19. Il libro che verrà presentato mercoledì 23 marzo, a Roma, alle ore 17,00 presso la libreria San Paolo in Piazza San Giovanni in Laterano, ricorda quel periodo con racconti che vanno dal fantascientifico al distopico. Insieme al curatore, interverranno l’editore Aldo Putignano e gli autori dell’antologia. Modera il giornalista Carmine Treanni.
“Ai primi segnali dell’epidemia da Covid-19 il Conte N. si rifugia nel suo castello in Friuli. Accanto a lui raccoglie un cenacolo di amici e letterati, gli ‘antimoderni’: mentre la nazione è travolta dal virus, a loro toccherà il compito di affrontare il male affidandosi alla forza salvifica della narrazione, come in un moderno Decamerone.”
Venti racconti in dieci giornate di: Donato Altomare, Alessandro Bottero, Vitaldo Conte, Luigi De Pascalis, Emanuele Delmiglio, Alessandro Forlani, Claudio Foti, Andrea Gualchierotti, Max Gobbo, Francesco Grasso, Emanuele La Rosa, Matteo Mancini, Luca Ortino, Mario Paluan, Errico Passaro, Massimiliano Prandini, Pierfrancesco Prosperi, Enrico Rulli, Ivo Scanner, Antonio Tentori.
L’opera è disponibile presso: la Feltrinelli, Unilibro.it, ibs.it, libreriauniversitaria.it, Mondadori store, HOEPLI.it, LIBRACCIO.it, Amazon e nelle migliori librerie.
I commenti sono chiusi.
|
Premio E. Vegetti XII Ed. 2023: Segnalaz.OpereSi invitano tutti i soci in regola con l'iscrizione, a segnalare le opere da candidare alla dodicesima edizione del Premio E. Vegetti.
Le categorie sono quattro : Miglior Romanzo, Miglior Saggio, Miglior Antologia e Miglior Racconto di Fantascienza editi nel biennio precedente e possono essere segnalate opere di chiunque, anche se non soci.
Si ricorda che, come da regolamento [ leggi], ciascun socio potrà segnalare solo un'opera per ciascuna categoria, e non possono essere segnalate le opere già finaliste nella precedente ediz. del premio [ leggi].
Le segnalazioni dovranno essere inviate dall' 1 al 31 gennaio 2023 alla segretaria Chiara Onniboni ( chiara.onniboni@ferragamo.com) e al presidente Donato Altomare ( altomare51@hotmail.com).
Inoltre, le segnalazioni vanno inviate sia alla segretaria , sia al presidente, pena l’esclusione.
Premio di Fantascienza “WORLD SF ITALIA”Al via la I Edizione del Premio Nazionale di Fantascienza “World SF Italia”, riservato a opere narrative brevi di iscritti alla Associazione World SF Italia. Scadenza: 30 Settembre 2022. Leggi qui la notizia e scarica qui il bando di concorso.
Eventi Associaz. World SF Italia 23 Luglio 2022A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Luca Oleastri relativa all'assegnazione del premio E. Vegetti Ed. 2022. La manifestazione si è tenuta nel pomeriggio di sabato 23 Luglio, a partire dalle ore 15,30, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, Via Sandro Pertini s.n.c., Pistoia.
Nel corso della mattinata si è tenuta invece l'Assemblea Generale della World SF Italia.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2022
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XI Ed. 2022
Pillole dal Futuro e Oggi il FuturoSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia con Pillole dal Futuro [ vedi], tramississioni realizzate in videoconferenza mentre è possibile ascoltare e/o scaricare i podcast della rubrica Oggi il Futuro, cliccando QUI, trasmessa da Universal Web Radio.
|