Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
La sinagoga degli iconoclasti (Serena Vitale) Continuiamo a proporre recensioni di opere al margine del fantastico scritte da un nostro socio che vuole sempre mantenere l’anonimato. Buona lettura.
Donato Altomare
Vitale, Serena – Il defunto odiava i pettegolezzi (Adelphi 2012-05)
Mosca, 14 aprile 1930. La leggenda poetica vivente Vladimir Majakovskij si suicida sparandosi al cuore. È un grande problema: quella morte risulta inconciliabile con l’affermazione che la gioia che regna sovrana nello Stato Sovietico.
Subito la notizia si diffonde: alcuni vi leggono la morte dell’utopia rivoluzionaria; altri affermano che Majakovskij era malato di sifilide; altri ancora affermano che era oppresso dalle tasse; vi è perfino chi afferma che il gesto è stato dettato dall’esigenza di vendere ancor più copie dei suoi libri.
Ma che cosa è successo “davvero” nella stanza dove Majakovskij era da poco giunto in compagnia di, Nora, giovane e bellissima attrice, sua amante? Il grande poeta si è davvero suicidato?
Serena Vitale è una delle massime studiose del periodo storico. Ha potuto studiare gli archivi desecretati dopo il 1991. In questo libro racconta uno dei grandi misteri dell’epoca sovietica, costruendo un romanzo-indagine in cui tutte le congetture, le voci, le testimonianze del tempo trovano posto. A dimostrazione che possono esistere più realtà e che queste realtà possono convivere.
I commenti sono chiusi.
|
Premio E. Vegetti XII Ed. 2023: Segnalaz.OpereSi invitano tutti i soci in regola con l'iscrizione, a segnalare le opere da candidare alla dodicesima edizione del Premio E. Vegetti.
Le categorie sono quattro : Miglior Romanzo, Miglior Saggio, Miglior Antologia e Miglior Racconto di Fantascienza editi nel biennio precedente e possono essere segnalate opere di chiunque, anche se non soci.
Si ricorda che, come da regolamento [ leggi], ciascun socio potrà segnalare solo un'opera per ciascuna categoria, e non possono essere segnalate le opere già finaliste nella precedente ediz. del premio [ leggi].
Le segnalazioni dovranno essere inviate dall' 1 al 31 gennaio 2023 alla segretaria Chiara Onniboni ( chiara.onniboni@ferragamo.com) e al presidente Donato Altomare ( altomare51@hotmail.com).
Inoltre, le segnalazioni vanno inviate sia alla segretaria , sia al presidente, pena l’esclusione.
Premio di Fantascienza “WORLD SF ITALIA”Al via la I Edizione del Premio Nazionale di Fantascienza “World SF Italia”, riservato a opere narrative brevi di iscritti alla Associazione World SF Italia. Scadenza: 30 Settembre 2022. Leggi qui la notizia e scarica qui il bando di concorso.
Eventi Associaz. World SF Italia 23 Luglio 2022A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Luca Oleastri relativa all'assegnazione del premio E. Vegetti Ed. 2022. La manifestazione si è tenuta nel pomeriggio di sabato 23 Luglio, a partire dalle ore 15,30, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, Via Sandro Pertini s.n.c., Pistoia.
Nel corso della mattinata si è tenuta invece l'Assemblea Generale della World SF Italia.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2022
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XI Ed. 2022
Pillole dal Futuro e Oggi il FuturoSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia con Pillole dal Futuro [ vedi], tramississioni realizzate in videoconferenza mentre è possibile ascoltare e/o scaricare i podcast della rubrica Oggi il Futuro, cliccando QUI, trasmessa da Universal Web Radio.
|