Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Premio di narrativa “Raccontami la Storia“ Rocca S. Giovanni, uno dei 100 borghi più belli d’Italia, ha fatto da splendida cornice alla terza edizione del Premio “Raccontami la Storia“. I finalisti per l’edito e per l’inedito sono stati accolti nella cittadina e ospitati per il fine settimana della premiazione, cosa davvero insolita ed eccellente per un premio che tende a valorizzare il paese e il suo territorio.
Il vulcanico sindaco Giovanni Enzo Di Rito ha accolto i finalisti con la sua prorompente simpatia accompagnandoli in quei luoghi che rappresentano un’eccellenza non soltanto per il suo borgo, ma per tutta la regione.
Il Premio, voluto e curato da Marco Solfanelli, Marta Tridente, Giancarlo Giuliani, Maria Pia Nervegna e dallo stesso sindaco, è dedicato alla storia, di qualsiasi epoca, per cui si è passati da tre secoli prima di Cristo sino all’ultimo dopoguerra.
Perché ne diamo notizia in questo sito? Prima di tutto perché qualcuno durante la premiazione ha detto che non è possibile immaginare il futuro senza conoscere il passato, ma principalmente perché la sezione editi ha visto vincitore una vecchia conoscenza della fantascienza italiana, quel Franco Forte chiamato a reggere le sorti dei Mondadori da edicola, mentre la sezione inediti ha visto tra i vincitori un altro vecchio appassionato e scrittore di fantascienza Riccardo Scagnoli e il nostro Presidente Donato Altomare.
I commenti sono chiusi.
|
Premio E. Vegetti XII Ed. 2023: Segnalaz.OpereSi invitano tutti i soci in regola con l'iscrizione, a segnalare le opere da candidare alla dodicesima edizione del Premio E. Vegetti.
Le categorie sono quattro : Miglior Romanzo, Miglior Saggio, Miglior Antologia e Miglior Racconto di Fantascienza editi nel biennio precedente e possono essere segnalate opere di chiunque, anche se non soci.
Si ricorda che, come da regolamento [ leggi], ciascun socio potrà segnalare solo un'opera per ciascuna categoria, e non possono essere segnalate le opere già finaliste nella precedente ediz. del premio [ leggi].
Le segnalazioni dovranno essere inviate dall' 1 al 31 gennaio 2023 alla segretaria Chiara Onniboni ( chiara.onniboni@ferragamo.com) e al presidente Donato Altomare ( altomare51@hotmail.com).
Inoltre, le segnalazioni vanno inviate sia alla segretaria , sia al presidente, pena l’esclusione.
Premio di Fantascienza “WORLD SF ITALIA”Al via la I Edizione del Premio Nazionale di Fantascienza “World SF Italia”, riservato a opere narrative brevi di iscritti alla Associazione World SF Italia. Scadenza: 30 Settembre 2022. Leggi qui la notizia e scarica qui il bando di concorso.
Eventi Associaz. World SF Italia 23 Luglio 2022A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Luca Oleastri relativa all'assegnazione del premio E. Vegetti Ed. 2022. La manifestazione si è tenuta nel pomeriggio di sabato 23 Luglio, a partire dalle ore 15,30, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, Via Sandro Pertini s.n.c., Pistoia.
Nel corso della mattinata si è tenuta invece l'Assemblea Generale della World SF Italia.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2022
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XI Ed. 2022
Pillole dal Futuro e Oggi il FuturoSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia con Pillole dal Futuro [ vedi], tramississioni realizzate in videoconferenza mentre è possibile ascoltare e/o scaricare i podcast della rubrica Oggi il Futuro, cliccando QUI, trasmessa da Universal Web Radio.
|